Cavalcata sarda
marcan44
(6315)
daddo 2015-01-26 5:05
Ciao Carlo. Foto interessante, soprattutto per il viso oscurato del bambino e le mani del padre. Non trovo alcuna spiegazione. Sono questi spazzacamini, minatori? Penso che anche il ragazzo sembra essere perplesso sul motivo per cui lo si dipinge nero. Costumi pesanti affascinanti e le campane di ottone sono un mistero.Credo che questo non ripresenta "la nobiltà orgogliosa."Ciao. Klaudio.
#1
|
||||
|
||||
![]()
Nessuna sporcizia ......nero fumo di sughero bruciato.
Nessuna perplessità del ragazzo ....solo frastornato e stanco della lunga sfilata. La nobiltà sta anche nelle povere tradizioni.... Per spiegarti meglio ecco un breve racconto sugli URTHOS E BUTTUDOS DI FONNI (Nu) Urthos e Buttudos S’Urthu e sos Buttudos sono le maschere tradizionali di Fonni, il paese più alto della Sardegna, nella provincia di Nuoro. S’Urthu, l’animale, ha il consueto campanaccio ed è vestito di pelli nere o bianche, di montone o di caprone, e viene tenuto alla catena da sos Buttudos, uomini incappucciati vestiti di nero, con dei campanacci sulle spalle. Le due maschere, che compaiono per i fuochi di Sant’Antonio, mettono in scena la classica lotta tra bene e male, tra l’uomo e l’animale: s’Urthu, l’animale, cerca di scappare e di liberarsi arrampicandosi ovunque, su alberi e balconi, mentre sos Buttudos cercano di domarlo. |
#2
|
||||
|
||||
![]()
Ho trovato su You Tube la promulgazione della battaglia, ma se si tratta di una battaglia tra il bene e il male, è strano che entrambe le parti hanno facce nere. Peccato non avevi spiegato la tua foto a noi come non ognuno sta per ricercare il senso delle maschere. Per quanto riguarda il mio commento sul viso del ragazzo, per rendere ricreazioni di vita del villaggio in passato più autentico, in questi giorni i programmi TV e pellicole fanno riflettere la mancanza di igiene nei secoli passati con le sbavature dei volti e delle mani (ad esempio medievale Inghilterra) .Se il ragazzo aveva il volto completamente nero come gli uomini su You Tube, non avrei fatto il mio commento. Nessuna mancanza di rispetto è stata intesa, in particolare quando si tratta di antiche tradizioni.
|
#3
|
||||
|
||||
![]()
Grazie Claudio.....gentilissimo
![]() |
![]() |
Thread Tools | |
|
|