saki_makedon 2005-09-28 11:51
Dimitri jeia xara
To link pou exeis balei stin fotografia sou
einai mia skopiani selida, ki ektos autou tou keimenou,
ola ta alla einai jemata me propajandes kai me antiellinikes
apopseis.
Ta leme
Sakis
#1
|
||||
|
||||
![]()
Eh già! Vale la pena. Ci vogliono almeno due viaggi. Se vuoi ti do buoni indirizzi di laggiù per l'auto, autista e alberghi: buon prezzo e ottimi servizi. Grazie Paolo, a presto
Livia |
#2
|
||||
|
||||
![]()
Grazie Livia, ma purtroppo per qualche anno dovremo fare viaggi di tipo un pò differente, causa bebè!
per ora, per noi è finita l'epoca dei viaggi con zaino, biglietto di andata/ritorno e Lonely Planet! grazie comunque, ciao. |
#3
|
||||
|
||||
![]()
Ah già! Comunque i viaggi che ho fatto io in India sono stati di tutto riposo, niente zaino! Anzi, mai toccate le valige, c'è sempre qualcuno che le porta per pochi spiccioli di mancia. Autista e macchina con aria condizionata, alberghi sontuosi.... io credo che ci si immagini che viaggiare in India sia più avventuroso di quanto non è in realtà; io credo che non valga la pena per nessuno usare treni e bus, si perde solo tempo e il risparmio è minimo, semmai potrebbe essere interessante sotto il profilo antropologico. Noi con 760 euro a testa abbiamo viaggiato per 24 giorni e dormito in posti ottimi. Però in effetti con un bimbo piccolo c'è il problema del mangiare.
Io tornerei subito in India... ma per l'anno prossimo si profila la Cina del sud. Ciao! |
#4
|
||||
|
||||
![]()
L'India è molto economica e sovraffollata, così c'è sempre qualcuno che per pochi spiccioli fa qualune lavoro!
nei paesi che abbiamo visitato in questi 15 anni circa, c'era sempre invece qualcuno pronto a spennarci! e se agli inizi viaggiavamo proprio in ristrettezze economiche da studenti, con zaino e saccoapeplo, dormendo in posti spaventosi (nei quali oggi non riuscirei probabilmente nemmeno a sedermi!), negli ultimi anni ci trattavamo molto bene pure noi, e negli ultimisimi in Europa...devo dire che forse addirittura esageriamo...probabilmente potremmo vivere un paio d'anni in India con quello che abbiamo speso in Sicilia o Turchia o Sardegna! ora con il bimbo c'è proprio il problema del cibo e delle intossicazioni alimentari. che io mi becco regolarmente dato che mangi odi tutto e ovunque. però farla prendere a un bambino di 15 mesi non 'è proprio il caso...! in Cina siamo stati solo a HK, Macao e Canton...non propriamente Cina. bei posti però. iperaffollati, iperinquinati e carissimi! però belli! ciao, buona serata. |
![]() |
Thread Tools | |
|
|